logo

NOTIZIE

08 Luglio 2021

IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E’ TORNATO A CORRERE

Ventricelli, Confimi Edilizia: "sconfiggiamo la burocrazia."

Il settore delle costruzioni è tornato a correre. Molto di questo successo è dovuto ai provvedimenti - e ai relativi investimenti - post covid. E così, mentre il Pil del mondo crescerà nel 2021 tra il 5,6 e il 6%, il valore aggiunto prodotto dalle costruzioni nei paesi avanzati viaggerà a ritmi ancora più elevati, crescendo in Australia del 7,6%, in Asia del 7,4%, negli Stati Uniti del 6,3%. Più basso è il dato europeo, dove la crescita si ferma ad un +4,1%, pesa la performance non esaltante della Germania, mentre altri (come Francia e Regno Unito) assisteranno a una crescita del settore superiore al 6%. E l'Italia? "Nonostante un passato segnato dall’immobilismo - dichiara il presidente di Confimi Edilizia Sergio Ventricelli - e dall’assenza di investimenti pubblici, oggi l’Italia sembra intenzionata a recuperare e guarda alle grandi opere come un importante volano per agganciare una crescita sostenibile e duratura. Dobbiamo sfruttare questo momento, è un'occasione irripetibile, anche per sconfiggere il male più grande che abbiamo: la burocrazia".

19 Maggio 2021

“UNO SGUARDO AL SUPERBONUS. AGGIORNAMENTI TECNICI E FISCALI”

Un webinar di Confimi Umbria, martedì 25 maggio dalle ore 15 alle 18

"Uno sguardo al Superbonus. Aggiornamenti tecnici e fiscali". Si intitola così un interessante webinar, organizzato per martedì 25 maggio (dalle ore 15 alle ore 18) da Confimi Umbria, in collaborazione con il Gruppo24ore e con il patrocinio di Regione Umbria e di Anci Umbria. Ad aprire i lavori, il Presidente di Confimi Umbria e Consigliere di Confimi Edilizia, Nicola Angelini. Qui di seguito il link col programma completo.
Uno sguardo al Superbonus. Aggiornamenti tecnici e fiscali.

04 Maggio 2021

STADI, NEL 2022 I LAVORI DELLA CAGLIARI ARENA

Annunciato il General Contractor, per l'ambiziosa casa dei sardi

Nel 2022 partiranno i lavori per la Cagliari Arena, la nuova casa del Cagliari Calcio, per terminare entro 24 mesi. Costim, holding che opera in maniera sinergica su tutta la filiera immobiliare e che raggruppa al suo interno tre società controllate e operative come Impresa Percassi, Elmet e Gualini, sarà il General Contractor. "Il viaggio rossoblù verso la nuova casa - si legge in una nota - assume un’accelerazione positiva e decisiva, sostenuta anche dalle attività per la puntuale definizione del modello di finanziamento dell’opera per le quali l’Istituto per il Credito Sportivo segue con attenzione da tempo l’iniziativa e sta già collaborando con il Cagliari Calcio. Il club è orgoglioso che con questo accordo il futuro si avvicini, attraverso un percorso caratterizzato anche da un sistematico e costruttivo confronto istituzionale, caratterizzato dalla condivisione di strumenti e obiettivi con Regione Sardegna e Comune di Cagliari, che sta consentendo la realizzazione di un'opera ambiziosa, affascinante e fortemente identitaria, simbolo e orgoglio della Sardegna e del suo popolo, contribuendo anche allo sviluppo generale del sistema calcio in Italia grazie ai capisaldi dell'innovazione e della sostenibilità ad ampio spettro".

09 Aprile 2021

CONFIMI EDILIZIA CONVOCATA DAL MINISTRO GIOVANNINI

Sessione plenaria sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Oggi, 9 aprile, Confimi Edilizia è stata convocata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini per una sessione plenaria sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Confederazione è stata rappresentata dal vice presidente nazionale Nicola Fontanarosa e dal Dott. Angelo Artale direttore di FINCO adederente a Confimi Industria. Prevista da parte del Ministro, la volontà di procedere alla costituzione di una sede permanente di consultazione e dialogo con le diverse organizzazioni imprenditoriali, sindacali e della società civile sull’attuazione del PNRR, nonché su altri temi di competenza del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili.